Cos’è il Metodo AGER?

Il Metodo AGER (Age Gate Energy Release) è un sistema innovativo che permette di individuare e lasciar andare le memorie irrisolte e i pesi del passato, portando nuova consapevolezza e leggerezza interiore.

AGER è la punta di diamante della Crononautica, l’arte di navigare il tempo interiore.

AGER (2007) nasce dalla felice integrazione tra la Age Gate Therapy del Dr. Vincenzo Di Spazio (1996), EFT (Gary Craig, 1995) e TAI (Andrea Fredi, 2017), unisce agli aspetti di ricerca e attivazione della crono-riflessologia le modalità di elaborazione rapida tipiche delle tecniche di riequilibrio cosciente delle energie.

La metodica può essere utilizzata sia per la ricerca interiore che, da professionisti esperti, nella relazione d’aiuto e nei percorsi di consapevolezza. AGER si divide in biografica, relazionale e trans-generazionale.

Come Funziona

Attraverso tecniche specifiche di indagine, riflessologia e rilascio energetico, il Metodo AGER ti guida in un processo di trasformazione profonda liberandoti da blocchi e condizionamenti.

entra nel percorso di tras-formazione

La sua azione si applica su più livelli:

  • Nel corpo, facilita la regolazione cronovagale favorendo un riequilibrio del sistema e una maggiore disponibilità di energia.
  • Nella mente, favorisce l’introspezione e il distacco da pensieri distruttivi.
  • tutto questo porta ad uno stato di consapevolezza più profonda, chiave di volta per una vita felice e appagante.

Storia e Sviluppo

Il Metodo AGER è stato sviluppato prendendo le basi dalle scoperte del famoso chirurgo cinese del II secolo Hua Tuo, che ha individuato 24 coppie di punti lungo la colonna vertebrale.

Un salto nel tempo di quasi due millenni conduce alle ricerche del Prof. Giuseppe Calligaris (1876 – 1944) sui punti delle età sulla pelle, e infine al Dr. Vincenzo Di Spazio che nel 1996 ha individuato, sulla colonna vertebrale, 24 aree somatiche dette “cronopunti” che permettono di accedere alle memorie irrisolte di un individuo.

Il suo metodo ha preso il nome di Age Gate, e a partire dall’incontro con Andrea Fredi è arrivata la naturale integrazione con tecniche di riequilibrio cosciente come EFT prima e come TAI in seguito, che ha portato alla creazione dell’odierno metodo AGER. Sebbene sia una metodica in continuo sviluppo, la sua struttura teorica e pratica è ormai consolidata, tanto che viene sempre più insegnata e praticata in diverse nazioni del mondo. AGER rappresenta il metodo elettivo per la pratica della Crononautica (l’arte di navigare il tempo interiore) e ha trovato la sua dimensione ideale sia come strumento di introspezione e auto-aiuto, sia come metodo di supporto e guida per professionisti dell’aiuto, del cambiamento e della consapevolezza.

Principi Fondamentali

Il Metodo AGER si basa sul ruolo del tempo nell’esistenza umana, con la sua capacità di influire, spesso senza che se ne abbia consapevolezza, sui destini degli esseri umani. Il metodo ha le sue radici in diversi campi: iridologia, Medicina Cinese, riflessologia, fisica moderna e quantistica, psico-genealogia, tecniche di riequilibrio energetico.

La mappa somatica del Meridiano del Tempo, individuata sulla pelle lungo il decorso della colonna vertebrale, permette in prima istanza di indagare quelle età (i Cancelli del Tempo) che contengono memorie irrisolte, individuando con precisione quelle che rappresentano una fonte di sofferenza e di disagio. Il cronogramma (mappa del tempo sulla pelle) rende accessibili non solo quelle età interessate da eventi avversi conosciuti, ma anche quelle che hanno registrato vissuti stressanti e che sono passati oltre il livello della consapevolezza. Questo peraltro vale anche, e a maggior ragione, per quegli eventi vissuti da antenati e registrati nel campo morfico degli individui, secondo le teorie (e le esperienze) dello scienziato inglese Rupert Sheldrake.

La seconda fase del metodo, una volta preso contatto con la memoria irrisolta e fonte di disregolazione del sistema, prevede il rilascio energetico e l’integrazione delle esperienze passate per vivere una vita più leggera e appagante.

Per questi motivi la metodica si chiama Age Gate Energy Release, ovvero Rilascio di Energia attraverso i Cancelli del Tempo. In AGER utilizziamo le 24 aree cutanee ordinate lungo la colonna vertebrale (Shíjiān mai – il Meridiano del Tempo) scoperte dal Dr. Vincenzo Di Spazio nel 1996. Il Meridiano del Tempo è contraddistinto da 24 cronopunti individuati sulla pelle in corrispondenza dell’apofisi spinosa delle vertebre che vanno dalla C1 alla L5. I medesimi punti sono riportati sulla colonna vertebrale riflessa sui piedi e sulle mani, più facilmente accessibili per l’auto-applicazione. I cronopunti sono spazio che mette in connessione con il tempo. Il Metodo AGER è una ragguardevole scoperta sia nel campo dell’introspezione che in quello della relazione d’aiuto, con professionisti che grazie a queste conoscenze possono individuare e alleviare più facilmente i pesi che piegano le esistenze dei propri clienti.

Sessioni di Esempio

In una tipica sessione di AGER, sarai guidato attraverso esercizi di indagine riguardo alle memorie irrisolte, per poi passare all’individuazione dei cronopunti corrispondenti (conversione tempo-spazio) e giungere infine a pratiche di rilascio e riequilibrio per trasformare le tue rappresentazioni interne. Prima di eseguire AGER è necessario indagare il proprio mondo interiore al fine di identificare quale memoria suscita il massimo grado di stress/attivazione e a quale età fa riferimento. Questo tipo di indagine è favorito dalla mappa del tempo (cronogramma) che permette di tradurre i vissuti irrisolti in precise aree della pelle che richiedono una delicata stimolazione.

Una volta individuata la memoria fonte del disagio passiamo alla pratica vera e propria, stimolando il cronopunto (area della pelle collegata ad una precisa età) e aspettando l’emersione di riflessi spontanei, che possono andare da sensazioni fisiche a emozioni, da immagini a pensieri. A seguito dell’effetto suscitato (in genere servono alcuni minuti di stimolazione del cronopunto) si esegue una tecnica di riequilibrio cosciente ad elevata efficacia, denominata TAI (Tecniche di Alchimia Interiore), che agisce rapidamente per trasformare la percezione della memoria e le sue conseguenze a vari livelli. In base agli effetti raggiunti sarà possibile proseguire con una nuova sequenza oppure integrare il cambiamento ottenuto. Ciò che generalmente accade dopo aver applicato AGER è un generale alleggerimento delle sensazioni e delle risposte alle memorie disturbanti, punto di partenza per una vita più libera e consapevole.

Invia la tua candidatura* per accedere ai circuiti di Tras-Formazione AGER e inizia oggi il tuo percorso per trasformare il tuo tempo interiore!

Fissa una chiamata Gratuita!

* I Percorsi Formativi sono in diverse lingue e a numero chiuso, per questo motivo è necessaria una valutazione riguardo alle effettive esigenze e aspirazioni dei professionisti. La chiamata si svolgerà con Andrea Fredi, scegli nel calendario la data disponibile più comoda per te.